giovedì 23 novembre 2006

Intervallo di Vissualizzazione

Se si volesse dare una definizione veloce di BIM, potremmo utilizzare questa espressione "Non ridisegnare due volte la stessa cosa".

Se inseriamo delle finestre in un muro, queste saranno visibili in tutte le viste; può capitare però che una di queste finestre abbia una altezza del davanzale maggiore dei classici 100 cm ( un esempio può essere dato dalle finestre tonde ); ne consegue che nella vista pianta non è più visibile perchè il piano di taglio impostato nell'intervallo di visualizzazione non intercetta la finestra ( Vedi Figura 1)


Figura 1

Per visualizzare la finestra seguite seguite i seguenti Stap

Dalla Barra di Progettazione andiamo alla voce Vista e selezioniamo il comando "Regione di Pianta" (Figura 2)

(Figua 2)


Definiamo il perimetro all'interno del quale si vuole modificare l'intervallo di visualizzazione (Figura 3)

(Figura 3)



Dopo aver definito il perimetro andiamo alla voce "Proprietà regione">"Modifica intervallo di Visualizzione" e impostiamo un nuovo intervallo (Figura 4)


Figuara 4

Nessun commento: